Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2017, 13:17   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non hai proprio una bella situzione, ma è una chiara proiezione degli squilibri che hai in vasca. Il kh non stabile potrebbe essere quello "principe". Forse qualche arredo che hai i vasca è di natura calcarea e l'evetuale ambiente acido favori il rilascio. A questo però devi aggiungere il fondo allofano che dal punto di vista dei carbonati è un ottima spugna. Da una parte hai un qualcosa che rilascia e dall'altra qualcosa che assorbe. Il problema sta che queste relatà non sono gestibili, quindi lo squilibrio che si verifica da questi fattore si ripercuote sulla parte dei nutrienti (leggi fertilizzazione) delle le piante.

Che impianto d'illuminazione hai? usi co2?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08949 seconds with 13 queries