Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2017, 13:35   #5
angeloaleg
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se la vasca è alta 55, non credo che tu possa fare 30 di fondo e 30 di acqua, se 55 è l'altezza del vetro

al massimo, puoi fare 30 di fondo e 20 di acqua, più o meno, o 25 di acqua al massimo, cioè avresti più lapillo che acqua.....sicuro che una vasca del genere ti piacerebbe?? una vasca che ha più fondo che acqua? mmm
dovresti usare praticamente 200 litri di lapillo???come volume occupato intendo


secondo me in teoria può funzionare, ma bisogna provare. sai, tra la teoria e la pratica c'è sempre una bella differenza comunque in inverno rischi di perderle, se le lasci a 15 gradi...

io ho scelto i vasi proprio per evitare di dover riempire di fondo la vasca. perchè purtroppo serve un fondo molto alto. più alto è, meglio è.

siccome sono alberi, l'altezza del fondo non è mai troppo poca in teoria, perchè le radici si devono poter sviluppare bene.

se hai voglia di iniziare questo esperimento, ben venga, facci sapere poi come va, è utile per tutti. c'è un'apposita discussione sulla coltivazione delle mangrovie.
L'idea era fare una parte centrale con maggior fondo...Secondo te solo lapillo vulcanico potrebbe andare come substrato? In alternativa potrei fare una lastra che divida in due la base della acquario lasciando così frontalmente tutta la colonna di acqua ....Non so quanto possa essere facile l'operazione di incollaggio e quanto sia difficile la tenuta [emoji15]

Posted With Tapatalk
angeloaleg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12792 seconds with 14 queries