Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2017, 14:13   #13
andguag
Plancton
 
Registrato: Mar 2016
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
No ,le biopellets.sono una fonte continua di carbonio e mi erano sfuggite ,se ce pure quello la situazione è più grave ancora.
Non è che ti abbia detto molto di più di ciò che ti ha detto Gerry in fondo.
Allora facciamo il punto.
Io ripartirei così :
Sostituzione di qualche roccia
Via il filtro completamente
Via tutte le resine
Terrei il reattore di biopellets che poi però toglierei ,se non hai sps esigenti non ti serve.
Nuova maturazione senza cambi che impoveriscono la flora batterica
Mani in tasca per almeno un mese a vasca rimessasi a posto ,comincerei a ripopolare ma in modo e numero adeguati.
Non mi chiedere tempi, nel nostro mondo non esistono calendari con scadenze



Posted With Tapatalk

Tene ho seguito per filo per segno il tuo consiglio e ti ringrazio di nuovo per i suggerimenti. Devo pero' purtroppo comunicarti che la situazione (ammoniaca) in vasca a distanza di circa un mese non è molto cambiata.
Ora i valori sono i seguenti: no2 0, no3 0, po4 0, calcio 460, kh 11, mg 1350, potassio 400, nh3 0,012ppm, ph 8,32. I testi che utilizzo sono delle seguenti marche :
askoll, sera, strisce elettroniche jbl e sonda reef seneye.
Come si puo' notare quasi tutto ok tranne che la stramaledetta ammoniaca libera che resta sempre in circolo e non tende a scendere, anzi vedo solo miglioramenti al mattino quando aggiungo fonti di carbonio. In quel caso scendono a 0,007 o al massimo a 0,005 ppm. Stamattina mi è partito uno stenopus che avevo inserito settimana scorsa.
Ricordo che le rocce sono 75 kg il litraggio vasca 500litri lordi con sump ready 75 che contiene circa 50 litri d'acqua dove tengo skimmer bm220 cs, un reattore ruwal pieno di resine alluminio (pallini bianchi) oceanlife phos remover che mi hanno portato i po4 a 0 e ho rimesso in funzione il reattore biopellet con pochissimi biopellet per ripartire lentamente. Sto notando forti tiraggi con le scolymie mentre tutti gli altri coralli lps: acantastrea, goniastrea, ecc.. stanno piuttosto benone anche se le euphylie spolipano allegramente i tentacoli sono piuttosto lunghi e sottili (segno forse di fame?). Devo aggiungere che tolgo dai vetri patine rossastre e verdastre una/due volte al giorno segno che comunque la vasca sta maturando correttamente?
Non saprei vi sarei grato se qualcuno avesse dei consigli. Sto provando il triage dell'ATM che promette di aiutare in caso di ammoniaca libera ma non vedo buoni risultati. Ripeto che gli unici risultati li noto al mattino con luci ancora spente quando aggiungo il red sea no3 po4 x riduttore di nitrati e fosfati per marino.
andguag non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12346 seconds with 13 queries