Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2017, 01:52   #56
luca-dep
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: castel san giorgio (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 71
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Havete ragione tutti ragazzi.
Chiaramente per giungere a qualsiasi conclusione bisogna sempre sperimentare prima. In partenza non avrei mai immaginato di poter ottenere solo 60lt.
Al Vanni vorrei chiedere, siccome la tua spiegazione è stata molto esaustiva, credi che se prendessi l'acqua ottenuta dopo la filtrazione attraverso la torba e la facessi passare nuovamente attraverso il filtro ad imbuto otterrei un acqua ancora più dolce?
Ps. Per quanto riguarda l'acqua ad osmosi, non essendo ancora fornito di un impianto, ho trovato un compromesso accettabile, compro un acqua in bottiglia (Eurospin blues), che ha i seguenti valori:
Ph 6.9
Kh < 1
Gh < 1
Mi costa 17 centesimi al lt, quasi la metà di quello che mi costerebbe l'acqua RO dal negoziante in zona
luca-dep non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gerry Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,09471 seconds with 14 queries