Discussione: rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2017, 12:13   #41
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo che le rocce vulcaniche non sono calcaree , ma il misuratore di ph compralo ,
costa anche poco quello a reagente (in gocce) ed e` facile da usare .
Ci sono dei bei tutorial sul sito sulla chimica dell'acqua , ma nel caso tuo il problema
non e` difficile da risolvere dopo che avrai la certezza dei valori dell'acqua che usi .
In generale se l'acqua del rubinetto dovesse avere gli stessi valori di Kh e Gh che hai
in acquario allora ti conviene acquistare un impianto ad osmosi ( li trovi dai 45€ in su )
ed utilizzare un 60% di acqua da osmosi (quasi distillata in pratica) e un 40 % di acqua del
rubinetto .
Ma questo se decidi per continuare con gli scalari , se invece metti altri pesci e togli gli scalari
ovviamente le richieste cambiano..... I ciclidi africani stanno benissimo nella tua acqua del rubinetto , basta solo metterci prima un buon biocondizionatore (io uso il Sera Aqutan ) per
eliminare cloro e legare metalli pesanti ev. presenti .
L'impianto ad osmosi poi ti sara` utile anche per l'acqua per il ferro da stiro , per lavare i vetri
e la macchina etc. , queste cose con acqua quasi distillata vengono decisamente meglio che con quella del rubinetto ......
Pero` decidi se gli scalari devono rimanere o partire e comprati i misuratori .
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16962 seconds with 13 queries