Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2017, 09:51   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Certamente avere il filtro con una portata minima rispetto al suo normale funzionamento ha contribuito a un cattivo funzionamento dello stesso e anche una ridotta corrente è uno dei possibili fattori per la comparsa di alcune alghe. L'acqua ossigenata andava diluita o usata in minime dosi solo su foglie molto resistenti come le Anubias personalmente ho usato questo metodo solo in presenza di alghe a pennello giusto perché non volevo eliminare la foglia intera. Comunque se il problema è quello che hai individuato lentamente dovresti vedere le cose migliorare, la buona gestione della vasca e la rimozione meccanica delle foglie più colpite dovrebbe risolvere la cosa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries