Discussione: !help vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2017, 08:02   #9
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...beh...è una mia definizione....
..il pozzetto di tracimazione di solito è rumoroso e pone problemi di tenuta della pressione idrostatica interno-esterno....
...inoltre mi è capitato che trafilasse dagli incollaggi (cosa non difficile) e che in caso di black-out causasse il riempimento della sump con conseguente allagamento della casa...
..per ovviare a questi inconvenienti ho montato nel pozzetto un tubo di troppo pieno che annulla il rumore grazie alla presenza di un sifone stockman, oltre ad annullare il problema legato ai trafilaggi eventuali (che diventano ininfluenti) e permette di realizzare la parete del pozzetto anche con del forex (tanto per indicare un materiale leggero e poco resistente) vista la presenza di una pressione idrostatica pressoche' uguale tra l'interno del pozzetto stesso e la vasca....
...con questa soluzione il pozzetto serve in sostanza quasi solo a mascherare alla vista i tubi di carico e scarico che ci passano dentro....
...il pettine del pozzetto invece serve ad evitare che eventuali detriti possano andare ad ostruire il sifone causando l'aumento del livello dell'acqua in vasca...
...ho stato chiaro ???....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14007 seconds with 14 queries