Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2017, 10:59   #1
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riflessioni sull'impianto RO

Non è proprio una domanda, quanto un certo grado di riflessione sul funzionamento e sull'ordine dei vari componenti all'interno di un Aqua XP100. Già se ne era un po' (poco) parlato nel gruppo facebook ed essenzialmente si riassume nel "l'ordine con cui devono essere emssi i filtri di carbonio e sedimenti corretto, quale è?"

La Acqua1 dice di mettere prima il filtro sedimenti (5 micron) e dopo il filtro a carbone (10 micron) questo secondo me è, tuttavia, un qualcosa di particolarmente... inutile. O quantomeno, non efficace al 100%, anche perché viene messo un filtro molto più "sottile" nel senso che riesce a far passare solo le particelle inferiori ai 5 micron prima di uno che invece ne fa passare due volte più grandi. E che potrebbe, virtualmente, perdere polveri.

Da qua l'idea (che ho un po' il timore di attuare, lo ammetto, ma che sono molto sicuro che funzioni dato che, beh, ha senso e ne ha di più di quanto sia consigliato) di mettere prima il filtro a carbone, così da dare un primo filtraggio (10 micron) delle particelle solide e delle componenti clorurate e in seguito il filtro sedimenti (5 micron) così da avere un filtraggio delle particelle più piccole che potrebbero andare a intasare la membrana nonché di quelle che potrebbero essere rilasciate dal carbone.

La domanda però è... ha senso anche secondo voi?
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10725 seconds with 15 queries