ero sopra pensiero quando ho scritto che il carbone era per i nitrati, in realtà l'ho messo per sicurezza dato che avevo trafficato con le rocce su degli strofinacci che potevano avere residui di detergenti (ovviamente ci ho pensato dopo..).
Adesso il problema sono quelle pseudoattinie. Combinazione sono su un pezzo di roccia che ho aggiunto e che non ho comprato dove ho preso tutto il resto. Temo che rimuovendola cercando di bruciare i parassiti fuori dalla vasca non risolverei il problema, perché un altro pezzo della stessa roccia che avevo diviso è nel centro della rocciata e di sicuro è infestato. Non so però come intervenire perché al momento questi parassiti sono microscopici, forse coprirli con della resina epossidica può essere una soluzione. certo, se ce ne sono degli altri in gito, ci sarà da piangere...La cosa strana è che , rispetto a tutti quelli che ho visto nelle foto , questi hanno pochi tentacoli e molto carnosi, ma penso che dipende dal fatto che sono esemplari non ancora sviluppati.
Domani a mente fredda decido il da farsi.
Grazie dell'informazione, spiacevole ma preziosa.
ciao
|