Discussione: Nanoreef 3 settimane
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2017, 12:24   #14
ninetto
Guppy
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 77
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inzio 5a settimana, passaggio a 4 ore di luce. Le rocce per ora non si colorano, ma in compenso si sono riempite di anfipodi (alcuni microscopici ma già velocissimi nel rifugiarsi nei buchi) e di spirografi che saettano fuori dai buchi della roccia aprendo la "corolla" e altrettanto fulmineamente si ritirano. Per pura curiosità scientifica mi piacerebbe sapere che specie di invertebrati siano diversi esemplari (tutti sulla stessa roccia) di vermetti color rosa forniti di una corona di tentacoli che tengono semiaperta durante le ore di luce e richiudono col buio, qualcosa di simile a uno spirografo ma molto più grassoccio nelle appendici tentacolari e soprattutto molto più "fermo".
Non vorrei aver penalizzato le alghe con l'eccessiva "magrezza" dell'acqua (skimmer, carbone, resine e filtraggi), Comunque tutto sommato, sono abbastanza fiducioso che oltre che vivo diventi anche "vegeto".
Da una roccia sono sbucati questi, a me sembrerebbero delle piccole Xenia ,possibile?
saluti a tutti (pivelli e non)
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 17836849_10211273214818403_65099108_o.jpg‎ (76,0 KB, 16 visite)
Tipo di file: jpg 17837506_10211273213498370_554349146_o.jpg‎ (88,7 KB, 19 visite)
ninetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14094 seconds with 14 queries