|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Lo strofinamento sul fondo o sugli arredi, lo stazionamento sulle bolle dell'aeratore, lo stazionamento al'uscita dell'acqua del filtro, il nuoto a scatti sono tuti sintomi di una imminente parassitosi.
Questo può essere causato da un'acqua non idonea all'allevamento dei pesci. A volte, facendo un cambio di acqua e ripristinando i valori corretti si riesce a far regredire l'attacco riportando tutto ad uno stato di normalità. Se invece la situazione di disagio persiste si può andare incontro a malattie. Generalmente Ichthyo.
|
Concordo assolutamente.
Posso dirti le mie esperienze che ho avuto all'inizio:
Ho aggiunto un pesce nuovo nell'acquario (tutti guppy) senza quarantenarlo, come risultato ho ottenuto una parassitosi da gyrodactylus (strofinamenti, code chiuse) che ha dimezzato la popolazione. Sono comunque riuscita a salvarne molti perchè me ne sono accorta in tempo e li ho curati con Rivamor.
Ad un certo punto poi, nel mio piccolo 60 litri, i pesci sono diventati troppi e dovevo assolutamente dare via i nuovi nati, perchè il carico organico era troppo elevato, infatti i pesci, tutti, si strofinavano qua e la. Ho risolto semplicemente facendo cambi d'acqua del 20% settimanali (e dando in regalo quelli in più). Ripristinando l'equilibrio della vasca.
