Ciao stano.
Per la scelta dei pesci prima devi indicarci i valori del acqua.
Tu hai preso un Rio120 se ho capito bene, un ottima vasca per iniziare.
Se vuoi le cose semplici partiamo dal fondo.
Puoi scegliere se prendere un fondo inerte che poi andrai a fertilizzare con le tabs oppure un fondo fertile se vuoi spingere di più con la vegetazione.
Visto che hai detto che vuoi cose semplici meglio un fondo inerte di quarzo ceramizzato, magari nero sarebbe il top.
Per le.piante semplici hai una buona scelta.
Le Anubias in primis sono le più facili, ce ne stanno di varie misure.
La.barteri é grandetta e va verso il centro
Invece la nana e la bonsai sono basse e vanno messe davanti
Vanno legate a legni o rocce, quindi nn si interrano
Poi ci sono le Cryptocoryne, sono piante lente e facili, solo che risentono dei cambiamenti del acqua, se i valori cambiano troppo regrediscono e rinascono adattandosi ai nuovi valori.
Esse vanno interrate e fertilizzare con tabs. Sono piante da centro.
Poi ci vogliono le piante veloci, le più importanti.
Molto bella e semplice la limnophila Sessiliflora. Molto efficaci contro le alghe l'egeria Densa e il Ceratophillium.
Queste tre sono piante alte e vanno messe sullo sfondo
Questi sono esempi di piante facili facili.
Poi ti serviranno test a reagente per l'acqua , per monitorare i valori.
I più importanti sono, GH, Kh, No2 , No3, NH4.
Poi per imparare a fertilizzare ci sono anche i test Fe, Po4.
Come marca ti consiglio JBL.
Come.accessori per l'acquario, se ha 2 neon magari prendi due riflettori della stessa Juwel
|