Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2017, 13:35   #14
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto che per il momento è un esercizio teorico, comunque il flusso d'acqua riscaldata da un breve contatto lungo il radiatore sarebbe controllato da un termostato digitale sensibile al decimo di grado centigrado. Metterei comunque il ritorno in vasca del "riscaldamento" vicino al ritorno dal filtro che quindi miscelerebbe immediatamente l'acqua riscaldata con quella della vasca. Comunque bisogna anche considerare che i riscaldatori comunemente utilizzati nelle vasche sono egualmente caldi, se non fossero immersi nell'acqua sarebbero caldi come ferri da stiro o quantomeno come un arricciacapelli, infatti si sentono parecchie storie di discus che sono rimasti ustionati rimanendo incastrati tra il riscaldatore ed il vetro (molti consigliano di non usare le ventose in dotazione per attaccare il riscaldatore al vetro ma di lasciarlo "penzolare" libero). Dato che non introdurro' i pesci sino a metà febbraio avrò almeno 2 mesi con i termosifoni accesi per accertarmi se il sistema è sicuro ed affidabile. Anche se fosse ok potrei tenerlo magari solo come sistema di emergenza soprattutto in caso di un ennesimo blackout prolungato; ho un generatore da 3 kw ma ho gia 1200 litri di asche da riscaldare e filtrare, se ne aggiungo altri 400 da tenere a 28-30 gradi potrebbe fare fatica

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10357 seconds with 13 queries