Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2017, 12:16   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eugenio72 Visualizza il messaggio
cmq credo che i pesci che compriamo siano nati tutti in cattività e non credo abbiano rispettato i parametri di acque tenere...
E come hanno fatto a convincerli a deporre? E a riprodurli in massa e a non farli ammalare?

Originariamente inviata da eugenio72 Visualizza il messaggio
certamente rispettando l habitat naturale si possono avere forse motivi piu come dire "morali"in quanto amanti della natura come noi acquariofili
No, si consigliano perché altrimenti i pesciolini diventano bombe batteriologiche a spasso per l'acquario. La ragione è strettamente pratica.

Se sei interessato ci deve essere un topic in evidenza sui valori, con considerazioni sul sistema immunitario dei pesci, sulla pressione osmotica, sull'adattamento, ecc. ecc.
Alcune specie (per loro natura) si "adattano" (entrro certi limiti), altre no. Anche dopo 1000 anni di riproduzioni.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11809 seconds with 13 queries