Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2017, 19:01   #5
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso sia un discorso economico. Più litri ha una vasca, più peso deve sopportare, più spesso deve essere il vetro più costoso è l'acquario. Mentre la struttura in legno od in cemento e poi rivestita in vetro resina con un vetro davanti costa molto di meno. Senza cosiderare che più è spesso il vetro,' più tende ad un colore verde/blu e quindi è meglio usare il vetro extrachiaro che costa molto di più di un vetro normale.

Chi si auto costruisce le vasche di grandi dimensioni solitamente per risparmiare usa il vetro normale per i lati e fondo e solo il vetro frontale in extrachiaro.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11908 seconds with 13 queries