Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2017, 18:06   #13
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo_db Visualizza il messaggio
Ciao Marko!

Per quanto riguarda gli elsassoma sono confuso... nel senso che prima avevo letto questa pagina dove riporta valori della qualita' prossimi alla mia vecchia vasca gia' riavviata da qualche settimana.

http://thenativetank.tumblr.com/post...-elassomatidae

Ma ho visto altri siti che riportano valori diversi, per questo mi informero' prima di prenderli. Tra l'altro sono negli USA e quindi e' piu' semplice reperirli. La vasca non e' affatto spinta, niente CO2, solo un neon da 18W, ma ricca di piante.

Tutto quello che ho comprato per la nuova vasca lo dedichero' a fare principalmente dell'aquascaping e una volta stabilizzato ivalori vedo se posso inserire della fauna o meno. Ha molto piu' senso iniziare un progetto da capo che fare l'upgrade di uno vecchio "bruttino" perche' fatto senza un programma molto preciso.

Cmq, alla fineho preso le dragon stone che non dovrebbero influire piu' di tanto ai valori dell'acqua. (anche qui ho trovato delle discrepanze).

Come fondo ho presto il seguente:http://brightwellaquatics.com/produc..._escuro_xf.php

Con questo come base:https://www.caribsea.com/caribsea_ecoplanted.html

il tutto da integrare con questi prodotti dell'ADA:https://www.amazon.com/gp/product/B0...?ie=UTF8&psc=1

come luce mettero' una plafoniera a LED della chihiros e ho comprato il dosatore di CO2, per vedere se ho bisogno o meno di inserire un impiatino o meno.
Ok,avevo frainteso,pensavo avessi una vasca gia' esistente "spinta" dove volevi mettere gli elassoma.Mi fa piacere che negli U.S.A. siano facilmente reperibili(e ci mancherebbe visto che ci vivono...),in Italia fino a qualche decennio fa si trovavano abbastanza facilmente,ma adesso tranne nelle vasche di qualche appassionato sono irreperibili o quasi.Tornando al tuo progetto nuovo ok sperimenta pure poi a vasca stabile ed in base al tipo di allestimento e valori deciderai se è il caso di inserirci fauna o meno.La CO2 ti servira' se vuoi coltivare piante esigenti,non so dirti sulle dragon stone,io uso solo rocce prelevate in natura calcaree o meno in base al tipo di vasca(ma non faccio aquascaping.buon divertimento
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14099 seconds with 13 queries