Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2017, 02:20   #26
Gemstarzah
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Pomarance
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mattegenova Visualizza il messaggio
Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.
Ecco, quando ho le idee confuse in questo modo, iniziano i dubbi di aver sempre fatto nel modo sbagliato... nonostante non abbia mai avuto problemi importanti
Beh, il filtro pratiko è diviso in due, dalla parte di ingresso dell'acqua ha una specie di cassetto che contiene 4 spugne mentre l'altra metà è composta da 3 cestelli, nel mio caso due caricati a siporax e uno, appunto, a lana.
Comunque ignoravo l'esistenza del prefiltro, credo che approfondirò l'argomento perché mi interessa.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
Cmq anche io ho riallestito una vasca di 100l ieri...nitriti sempre stati a 0...
...tolti circa una 25ina di pesci...tolti i legni, tolte alcune piante...inserito rocce nuove prese dal fiume e bollite...
...sciacquata la spugna piena di melma dal filtro che era una vita che non toccavo...

...oggi faccio i test nitriti per curiosità e sono piena di nitriti...per fortuna non ho pesci dentro...
...e non mi spiegavo il perchè...prima con 25 pesci i nitriti erano a 0 e ora senza pesci sono aumentati??? ma come è possibile tutto ciò?

...inoltre secondo voi un fondo fertile con ghiaino ormai in sito da 4 anni...è da cambiare? può apportare nitriti per le schifezze che ci potrebbero essere sotto oppure è innoquo?

quindi se si lasci ala spugna per mesi...i canolicchi non fanno più il loro lavoro???
Lauriel,
non credo che il fondo fertile c'entri qualcosa: anch'io ho sempre quello di quando ho avviato la vasca, ma una volta esaurito dovrebbe diventare inerte (dico bene?)
Mi sa che il problema nitriti anche per te derivi dall'aver lavato la spugna. L'hai sciacquata sotto l'acqua corrente?
Comunque, non è che i cannolicchi non fanno più il loro lavoro... è che, così facendo, e qui mi ci includo anch'io, siamo andate a togliergli una grossa parte di collaboratori.

Io da quando ho fatto questo casino, me la sono figurata in questo modo:
il filtro è il cuore dell'acquario.
Questo cuore -nel mio caso- è diviso in due: da una parte ci sono le spugne, dall'altra siporax e lana.
Togliendo il cestello di lana, in pratica è come se avessi asportato un terzo del cuore da questa metà.
Quindi, i restanti due terzi si trovano a dover lavorare anche per gli altri che se ne sono andati. Di conseguenza, avendo più lavoro da fare, sono rallentati e così si alzano i nitriti.

E qui mi appello di nuovo agli utenti più esperti: è così che è andata, vero?
Gemstarzah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18747 seconds with 13 queries