Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2017, 13:54   #2
Sauwulf
Guppy
 
L'avatar di Sauwulf
 
Registrato: Jan 2009
Città: Avellino/Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 con lievito è zucchero è pur sempre CO2 quindi la validità del sistema sta nella qualità di diffusione/atomizzazione

Il metodo a gel è sempre fatto con lievito e zucchero e con un addensante (colla di pesce). La differenza è che la produzione delle bolle è piu' graduale rispetto al sistema fatto con la miscela liquida di zucchero e lievito che invece è piu' spinta e necessita di un serbatoio incomprimibile e di valvola microregolatrice.

Un altro metodo fatto in casa è quello con bicarbonato di sodio e acido citrico (melgio a mio parere perche piu' pulito e dura molto di piu anche 3 mesi una ricarica mentre il lievito non dura piu' di 20 giorni)

La porosa fa bolle fin troppo grosse ti consiglio se puoi di far passare le bollicine dentro il motore cosi che tritura tutto e le spara nella vasca (se hai un filtro interno)

Il reattore invece rimescola il tutto senza perdite e ha un rendimento del 99% puoi usare una campana rovesciata (una bottiglia) e un getto dall'alto che mischia il tutto.
__________________
La mia Vasca: Iwagumi Hemianthus Callitrichoides https://www.youtube.com/watch?v=vb3ghTrHKfg
Sauwulf non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie jiorgiana Ringrazia per questo post
Mi piace jiorgiana Piace questo post
 
Page generated in 0,30233 seconds with 14 queries