|
Originariamente inviata da Sinbad
|
|
Originariamente inviata da vannad91
|
Leggendo l'articolo vedo che avendo piante posso mantenere il gh tra 10 e 15 gradi...ma avendo il kh alto non posso mettere il fertilizzante di potassio giusto?
Se dico cavolate mi scuso in anticipo...
|
No, non è proprio cosi... Intanto il Potassio andrebbe misurato prima di decidere se si è in eccesso o no. Poi, per la fertilizzazione, non è che andiamo a mettere solo il Potassio ma tutta una serie di macro e microelementi necessari alle piante. Naturalmente stiamo parlando di fertilizzazione generica.
Se poi andiamo nello specifico dei singoli elementi e fertilizziamo con protocollo specifico o in PMDD è un altro paio di maniche.
|
Ho vari fertilizzanti, Quello della tetra a base di co2 poi uno "completo" E poi quello a base di potassio...per ora il potassio non l'ho ancora usato...non vorrei combinare altri guai visto che già in partenza l'ho fatto non facendo maturare il filtro (Ma era un acquario usato e non fermo da molto)
