Discussione: Ph kh alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2017, 11:49   #102
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adryanx
Purtroppo non va bene neanche così.

Si puo fare una volta, poi basta.
Con il bicarbonato di potassio vai ad inserire in vasca molto potassio, che ad alte concentrazioni inibisce l'assorbimento del calcio.
Tale carenza facilmente riconoscibile perché alcune piante cominciano ad avere le foglie storte o ondulate.
Certamente, sono d'accordo, solo che il Potassio è assorbito dalla piante molto più del Calcio, entrambi gli elementi devono essere presenti nell'acqua l'importante, tanto per gli uni quanto per gli altri, come giustamente dici sono gli eccessi che vanno a bloccare le piante con tutto ciò che ne consegue.

E' ovvio che se ho una buona acqua di rete e devo abbassare il KH la taglio con l'osmosi, questo è pacifico... il problema è se l'acqua di rete non è buona.

Ci sono acque di rete con NO3 a 20/30 mg/l, con SiO2 letteralmente fuori scala etc

Un compromesso devi comunque trovarlo.

Per il resto è giusto quello che dici, con una buona acqua di partenza la taglio con l'osmosi e l'aggiusto come voglio.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13386 seconds with 13 queries