Discussione: Ph kh alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2017, 22:54   #88
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, dobbiamo distinguere le due misurazioni, quelle dell'acquario da quelle del rubinetto.

Acquario:
Un pH a 9 mi sembra alto
Gli NO3 sono un pò alti
Con pH a 9 e un KH a 11 sei in totale assenza di CO2
KH 11 e GH 17 in effetti anche qui siamo alti ma neanche tanto, diciamo che abbiamo un'acqua dura. Considera che per i Ciclidi Africani si arriva a KH 20 e pH oltre 8... direi l'ideale per la tua vasca ... non sto scherzando ma credo, perdonami, siano troppo impegnativi per te che sei all'inizio.

Rubinetto:
senza dilungarmi in comparazioni, direi che il problema stà proprio li. Almeno uno dei problemi.

Devi necessariamente usare dell'acqua di osmosi per abbassare la durezza ed eliminare tutte le sostanze indesiderate tipo NO3 e NH4 che, per te che hai un pH così alto in vasca, vuol dire Ammoniaca anche se ancora in bassissima concentrazione... però c'è, ed è velenosissima.

Veniamo al punto. Non sei messa malissimo, i pesci che allevi sono tutti di acqua dura e alcalina quindi ci siamo quasi se non fosse per un pH da abbassare almeno a 8... 7,5 sarebbe meglio.

Quindi, tutto si riduce ad ottenere una buona acqua di cambio.

Devi fare delle prove ma, prima di tutto devi avere dell'acqua di osmosi quindi, domanda: hai modo di procurarti dell'acqua di osmosi? Magari presso un negoziante?

Inutile dirti che io prenderei un bell'impiantino di osmosi inversa e l'acqua la farei in casa e, onestamente, questo è il consiglio che ti do (un buon impianto lo paghi anche meno di 100€, per esempio http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-7077.html).

In questo modo tagliandola con l'acqua di rubinetto ottieni un pH intorno a 7,5 con una durezza di 9/11 KH. Ovviamente l'acqua di rubinetto devi trattarla con biocondizionatore per eliminare Cloro e tutti i metalli pesanti. Oppure, se preferisci, puoi fare tutta acqua di osmosi con aggiunta di sali e ti fai l'acqua come vuoi tu.

Credo, con buona approssimazione che risolvendo il punto del cambio risolverai gran parte dei problemi.

Al momento devi capire il perchè degli NO3 così alti (già dal cambio parti con 10 mg/l).
Inoltre hai quella presenza di Ammonio che ti porti sempre dall'acqua del cambio che sarebbe bene evitare.

Dirti di fare un cambio di acqua mi sembra una stupidaggine viste le considerazioni precedenti a meno che tu non riesca, nel frattempo, a procurarti dell'acqua di osmosi.

Come ti è stato suggerito, in termini di emergenza, potresti usare anche l'acqua Vera in bottiglia e usarla come acqua di cambio ma non la vedo una soluzione percorribile a lungo termine.

Mamma mia, mi sa che mi sono dilungato troppo, se hai dei punti da chiarire, perchè mi sono espresso poco chiaramente, domanda senza problemi.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 2 Mi piace
Grazie vannad91 Ringrazia per questo post
Mi piace vannad91, Lauriel Piace questo post
 
Page generated in 0,13952 seconds with 15 queries