|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Credo sia un controsenso prendere un fondo allofano e poi contrastarlo con rocce calcaree.
Fermo restando che, tanto l'uno quanto le altre, nel tempo, cambiano le loro reazioni direi che ti vai ad infilare in un ginepraio che, sinceramente eviterei.
Se non vuoi il fondo allofano, molto semplicemente, cambia fondo...
Tutto dipende da che valori vuoi in vasca in base all'uso cui è destinata.
Per aquascaping un pH 6,5 e KH 3 non sono così male... anzi...
|
Ma, infatti io come rocce volevo prendere le dragon e qualcosa che sono inerti....
Cmq, io ho paura di come il fondo posso cambiare i valori, io infatti vorrei mantenere quella durezza e quel pH, ma ho paura che il fondo me li faccia precipitare.
Stavo dando un'occhiata in giro e sono finito nel sito thegreenmachine, e loro suggeriscono di mettere il fondo ADA amazonia per stabilizzare i cambiamenti apportate dalle rocce.
https://www.thegreenmachineonline.co...-stone-per-kg/
Io in pratica farei l'opposto, con il plus che le seiryu mi piacciono di piu'.... cmq sono ancora indeciso.
Ad ogni modo, alla fine vorrei metterci delle caridine in questa vasca quindi non so che fondo fertilazzato protrei usare...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da michele
|
Stabilizzare non direi, è un po' un controsenso ci sono fondi simili marroni che non alterano i valori dell'acqua.
|
mmm io vorrei un fondo nero, non marrone....
Anche a me pare un controsenso, pero' boh.... come ho scritto nel post precedente pare che quelli di thegreenmachine consigliano il fondo amazonia per correggere l'effetto delle rocce Seiryu....
Cerco altre alternative nel frattempo, ma preferivo quel fondo perche' vorrei metterci delle caridine e non posso spingere troppo con la luce....