|
illuminazione 2 t8 da 15w , quindi 30 w su 75 litri ( nett ) sono 0.4W, la definirei senza infamia e senza lode.
piante: egeria densa, higrophila polysperma, sagittaria subulata, rotala rotundifolia, microsorum, anubias, cryptocoryne, limophila sessiflora ( anche se non andrebbe d' accordo con l' egeria ma fino ad ora nessun problema ), hidrocotile leucocephala.
mi sembrano tutte piante poco esigenti o comunque di facile gestione e che possono essere gestite da 0.4w/l, dico giusto?
La scelta del protocollo forse l' ho sbagliata?
Adesso ti faccio una domanda da 1.000.000 di dollari: se smettessi con il protocollo e mi limiterei alla fertilizzazione con solo NITRATO DI POTASSIO? forse alle mie piante basterebbe...
------------------------------------------------------------------------
per la co2 , si ho l' impianto
erogo 12 bolle al minuti, ph 6,8 kh 5, ph shakerato 7,5, direi che la concentrazione di co2 e' ok.
Ultima modifica di RANGA; 26-03-2017 alle ore 11:42.
Motivo: Unione post automatica
|