Discussione: Ph kh alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2017, 02:58   #62
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto anche quanto scrisse un amico chimico molto esperto in materia è stimatissimo acquariofilo a riguardo:
L'ossigeno che fornisce l'aereatore è direttamente proporzionale al numero delle bolle, in 1m3 di aria ci sono quasi 2 miliardi di bollicine da 1mm di diametro, l'aria è composta da 210000ppm di ossigeno, la saturazione dell'ossigeno in acqua è di circa 8ppm.
Siamo d'accordo che il tempo di contatto delle bxolle prodotte dall'aereatore non è elevato, ma bastano i numeri indicati sopra per evidenziare il fatto che tanto più fini sono le bolle, e tanto maggiore è l'apporto di ossigeno all'acqua.
D'altronde le bolle di CO2 si solubilizzano in acqua, e perchè mai quelle di ossigeno no?
Un'altra dimostrazione dell'apporto di ossigeno con l'aereatore (a bolle fini naturalmente) è l'aumento del REDOX.

Ultima modifica di michele; 26-03-2017 alle ore 03:51.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11022 seconds with 14 queries