Discussione: gestione solo pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2017, 18:40   #3
enriko
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: tre
Età : 56
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, scusa, ho formulato una domanda un po' asettica, non sono abituato ad intervenire nei forum.
Qualcosa ho trovato leggendo vari post, carino quello di A. Rovero sui metodi di gestione, alcune cose mi hanno riportato all'adolescenza, ma tutti sono incentrati sull'allestimento di un acquario di barriera, io sarei orientato ad allestire un 150 litri circa con Pterapgon kauderni, chromis viridis e poco altro, niente di impegnativo. Limitando gli invertebrati a quelli spontanei introdotti con le rocce vive.
Di cosa tener conto utilizzando ché so, un metodo berlinese classico, nella gestione di una vasca del genere?
Immagino ad un ridimensionamento del parco lampade, visto che non serve una potenza esagerata per gli zooxtantellati. Magari sovradimensionare lo schiumatoio per far fronte ad un carico organico importante.
Vado nella direzione giusta? Ditemi voi.
Saluti
Enrico
enriko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11449 seconds with 14 queries