Io la corallina non l'ho mai lavata se non dandogli una risciacquata in acqua corrente,trovo abbastanza stupido (concedetemi il termine) comprare un chilo di corallina e sciogliere una parte con aceto o altro ritrovarmi con ipoteticamente 850 gr.
Il tutto mi fa pensare che essendo la corallina spugnosa siano rimasti in essa tracce conaistenti di acido muriatico,acido che io ad esempio uso per lavare la tecnica ma che non userei per lavare qualcosa che assorbe,magari è giusto e consigliato così, ma da quello che dici potrebbe essere un eventuale colpevole ,
Farei altri cambi e carbone attivo in abbondanza
