|
Originariamente inviata da Lauriel
|
Ciao Vanna,
sicuramente avrai un'acqua del rubinetto molto dura...
secondo me ci possono essere 2 possibili opzioni per diminuire la durezza dell'acqua nel tuo acquario:- inserisci la torba nel filtro per il tuo litraggio e con il passare dei giorni il pH diminuirà...ma l'acqua diventerà sul giallino/marroncino ma comunque limpidissima...nel mio acuqario discus ho la torba e questo effetto non mi dispiace affatto!!
- oppure quando fai i cambi dell'acqua potresti tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi nel senso: devi cambiare 10litri...allora ne metti 5 l di rubinetto e 5 l di osmosi...in questo modo non avrai problemi di acqua giallina.
...io sono assolutamente contro ai biocondizionatori per diminuire il pH...costano soldi e non risolvono il problema!!!
|
Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia l'acqua ad osmosi e di conseguenza non so come si fa...[emoji21]

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Allora, prima di trutto devi misurare l'acqua del cambio e capire da quale acqua partiamo e se c'è bisogno di trattarla, poi vediamo di capire come mai questi valori in vasca.
|
Originariamente inviata da Ekko
|
però so che si può usare la co2 che ti lascia la vasca limpida
|
Fate attenzione a non confondere le cose: la CO2 non rende l'acqua limpida, quelli sono i carboni attivi, la CO2 influisce sul pH in base alla concentrazione presente in vasca.
|
Tra stasera e domani farò il cambio e farò i test...usare torba e carbone attivo è un controsenso giusto? So che il carbone attivo assorbe molto e va usato solo in caso di cure mediche con medicinali...vero?
