Comunque continuando il discorso, se usiamo i termini "Aquascape" per indicare una vasca allestita priorizzando le esigenze delle piante, particolarmente quelle a crescita rapida, mentre con "Biotopo" una mirata a ricalcare l'habitat originario dei pesci, secondo voi esiste un termine per definire una vasca-compromesso (io proporrei "acquazzaglia") tipo la mia vasca più vecchia

Inizialmente allestita come Iwagumi con tanto di Eleocharis parvula e Micranthemum cuba ma da 10 anni riconvertita a low'tech. Sicuramente non è un biotopo, con pesci magari tutti sudamericani (tetra, apistogramma, nannostomus, carnegiella, otocinclus, ancistrus) ma provenienti da aree disparate, le piante poi sono asiatiche ed africane. Non credo si possa definire aquascape, soli 23w per 120cm, fondo inerte, mai messo una goccia di fertilizzante od una bolla di CO2. Sarà pure un'acquazzaglia però i pesci sembrano essere a loro agio e quindi mi ritengo soddisfatto dell'equilibrio raggiunto. Ciao
