Casomai il problema è che un acquario tematico europeo che rispetti appieno le esigenze dei pesci risulta (spesso) complicato. Dalla temperatura (molte specie gradiscono una elevata escursione termica tra estate e inverno e prediligono acque mediamente più fredde della temperatura di casa) alla grandezza di molte specie (una "semplice" carpa viene mezzo metro in pochi anni). Tenere come si deve un a trota è ancora più complicato. Si salvano alborelle e altri (pochi) pesci di taglia più piccola.
Anche il semplice carassio (che autoctono non è) starebbe meglio in laghetto che in casa in 100 lt (la dimensione "media" degli acquari italiani), almeno nella sua forma selvatica (a parte alcune vasche di appassionati del forum che lo tengono come si deve).
La fauna subtropicale è invece avvantaggiata dalle temperature di casa (parlando molto in generale, naturalmmente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|