Discussione: Biotopi "Italiani" ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2017, 15:43   #16
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti per le risposte ed il Moderatore per aver spostato il topic nella sezione corretta (ero indeciso tra questa sezione e la precedente ..ovviamente ho sbagliato ) .
Concordo quanto detto sulla legislazione di fiumi e sponde , c'è da stare attenti ma credo che una volta motivata la richiesta chi di competenza potrebbe anche concederci il permesso di prelevare qualcosina dall'ambiente .
Tornando all'argomento principale , gli acquari ormai si presentano nelle configurazioni più disparate, spero che qualcuno del forum si faccia avanti con il suo bel vascone da 1000lt Biotopo tricolore .
Come specificato anche nel primo messaggio ,qualche video in rete si trova ma le spiegazioni latitano..se ricordo bene devo aver visto teeempo fa (chissà quanto) un video in rete che mostrava un acquario classico rettangolare sui 3 metri allestito in una taverna e contenente ..carpe !
Certo una specie alloctona , ma si avvicina perlomeno alla mia curiosa richiesta

Insomma nessun vascone con stormi di alborelle ,cavedani e qualche fario ?
Ah no mi sa che la trota fario è intoccabile
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12219 seconds with 14 queries