Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2017, 14:36   #7
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Fatti un giro sulla sezione mostra e descrivi e vedi cosa hanno gli altri.
Per quello che riguarda la vasca chiusa o aperta, fattene una ragione...... APERTA , con la chiusa avrai problemi
Tutti sono incentrati sul berlinese per un motivo solo, è facile (piu o meno) funziona e non ti sbatti con pastrocchi vari, quindi anch'io non posso che consigliarti un berlinese puro.
La cifra di 2500.00 euro per un 20 litri non è male, si può risparmiare comprando sul mercatino, ma prendi tecnica buona, altrimenti poi spendi 2 volte
Sono curioso di conoscere la lampada che vuoi prendere, sul sito della gaia italia on parla di lampade
ciao
ciao scusa il ritardo nella risposta...
Allora, ipotizzando vasca aperta sto ricontrollando un pò le misure e vorrei rimanere su 75x50x50, penso sia un bun punto di partenza...Magari faccio una foto dove la vorrei mettere cosi' per rendere l'idea, è un angolo della sala tra due finestre (non ci sono problemi di sole diretto)..

Venendo a noi, ipotizzando questa tipologia di vasca ed ipotizzando un berlinese puro, non ho la minima idea di cosa inserire. La mia idea è di fare una vasca "semplice" quindi evitare coralli difficili da gestire.... Come illuminazione posso decidere, nel caso potrei anche valutare una plafoniera Elos di quelle che si attaccano sul bordo vasca...

Il progetto è ancora tutto da definire, voglio documentarmi per bene e meditare l'allestimento PRIMA di acquistare tutto, in modo tale da gestire bene la cosa..

Un paio di domande sulla gestione di una vasca del genere. Ipotizzando di non avere un impianto RO per rabbocchi e cambi, la vedi complicata con le taniche considerando che sto al terzo piano?Puo' sembrare una cavolata ma se la richiesta di acqua diventa importante la cosa complica non poco la gestione...

Per quanto riguarda la fauna, su cosa potrei orientarmi?
- Rocce vive: 5 kg/l ok mi sembra assodato oramai
- Pesci: coppia di coralli....e?
- Coralli:
- Invetrebrati?

E' ovvio poi che dipende tutto da cosa trovo, ma come dicevo vorrei qualcosa di facilmente gestibile e non qualcosa che mi "degeneri" dopo qualche mese...

Grazie
matteo
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14861 seconds with 14 queries