Discussione: Biotopi "Italiani" ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2017, 11:45   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E' vero che il prelievo di sabbie dai fiumi è (quasi ovunque) vietato, ma si tratta di divieti fatti per impedire l'estrazione di tonnellate di materiale, non un secchio.
Ovviamente non sto istigando al "crimine" o al violare i regolamenti locali, ma ci sono, giuridicamente, sentenze di assoluzione in casi in cui il "prelievo" è fatto a scopo ludico (nel caso, ma vado a memoria, si trattava di un paio di secchi di sabbia per riempire la "aiuola della sabbia" di un parco giochi per bambini).
Credo che per gli acquari si possa anche parlare di "scopo ludico". In ogn caso un permesso a scopo di "osservazione scienntifica/educativa" credo non venga negato dalla forestale o dal comune di residenza. In ogni caso occhio perché 100 euro di multa non valgono la pena di fare un ricorso ma scocciano assai.

Dopodiché, la sabbia è sabbia anche se presa all'OBI.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11133 seconds with 14 queries