Discussione: Biotopi "Italiani" ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2017, 10:34   #11
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Cittā: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Etā : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, depinde da cosa prelevi in natura. C'era una discussione su una vasca di persici sole, ad esempio, il cui prelievo in natura non crea alcun problema. Oppure si possono usare piante in vendita che sono presenti anche nei nostri corsi d'acqua. Oppure fare un giro al fiume o al lago dopo un temporale e vedere se c'č qualche pezzo di pianta giā strappato dal brutto tempo.
Diciamo che con una scelta oculata del punto e del metodo di raccolta si riesce anche a non far danno. Certo non raccogliere i nulla da una risorgiva (se non mi sbaglio sono considerate tutte luoghi protetti), ma da un canale di irrigazione non mi potrei grossi problemi. Ma ricordatevi che le nutrie sono troppo grosse per un riparium convenzionale. &8513;
Poi il maggior problema sarā tenere bassa la temperatura in estate e l'acqua ricca di ossigeno, almeno in generale.
Avvy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11418 seconds with 13 queries