Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2017, 22:10   #11
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fungide Visualizza il messaggio
Nessuna perdita non lo aprivo da parecchio, l'ho aperto l'altro ieri perché dovevo sostituire delle spugne e filtri meccanici che erano arrivati a fine corsa.

Posted With Tapatalk
Teoricamente le spugne sono "eterne" , basta un risciacquo (con acqua della vasca possibilmente) e tornano come nuove o quasi .. perchè sostituirle in toto ? Perderesti inoltre anche una parte della colonia batterica presente nel filtro .
Le lane a maglia più fina si intasano prima certo , ma le spugne a grana grossa presenti nei supporti verticali del Pratiko durano qualche era geologica !
Utilizzi lana di Perlon fine nell'ultimo cassetto del filtro (quello più vicino all'aspirazione della pompa) ?

Per quanto riguarda le bolle in uscita dal filtro sono normali se viene aperto il filtro in quanto perde la "tenuta stagna" ed entra aria che viene espulsa un po' alla volta nell'arco di 48h indicativamente (dipende anche dalla velocità del flusso impostato) .
Scuoterlo può accelerare il fenomeno di ripristino, ma non sbatacchiarlo troppo il filtro .. tra l'altro se hai l'ultima versione del Pratiko ha la zona alberino del motore molto delicata , ulteriore motivo per non insistere troppo
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12421 seconds with 14 queries