Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2017, 21:15   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se fai due strati, diventa ancora più importante pensare bene l'allestimento PRIMA di allestire. cioè devi già sapere quali piante mettere e dove inserirle esattamente. in questo modo una volta inserite, non le tocchi più.

è ovvio che nel terreno non devi mettere piante come la Limnophila per esempio, perchè poi la gente arriva ad un certo punto che vuole potarla e sradicare qualche stelo e allora sono dolori. ti sale tutto lo strato fertile. il fondo non lo devi più toccare, nemmeno per sifonare. magari qualche sifonatina leggera in superficie la puoi anche fare, ma devi stare attento a non andare in profondità.

la zanzariera puoi anche usarla, ma credo che strappare una pianta vecchia sia un casino anche con la zanzariera. come ti dicevo, sarebbe meglio non strappare nulla...tranne in casi particolari. solo se una pianta muore.

visto che mi parli di soli 60 litri, stiamo parlando di una vaschetta tutto sommato piuttosto piccola. volendo la puoi riempire di piante anche senza usare il fondo fertile, anzi potresti fare a meno proprio del fondo! se usi felci e muschi etc (epifite), non hai bisogno di terreno. perchè crescono fuori dal terreno. così risparmi anche i soldi per il terreno fertile e li investi in piante.

se invece vuoi per forza coltivare piante nel terreno, allora bisogna scegliere bene la specie, per i motivi che dicevo prima.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08394 seconds with 13 queries