| 
 | 
    | Originariamente inviata da Alexander MacNaughton   | 
    | Scorpione concordo sulle piante vere, ma non ti sembrano un po' troppe? Inoltre le anubias ho notato che se leghi a legno/roccia vive decisamente meglio! Secondo me se metti una anubias legata su legno (ovviamente legatela tu con del filo di nylon, già legata ti costa 3 volte) ed un paio di cryptocorinne sei apposto. Tante piante = tanto costo...
  Inoltre se riescono a spandersi poi che fai delle piante in più? | 
    
Sinceramente non credo che 5 piante siano troppe... io avevo immaginato la vasca allestita con l'Hygrophila nell'angolo posteriore di sx e il Ceratophillum (diviso in 2 mazzetti da 5 steli) nell'angolo posteriore di destra (vicina al filtro) davanti a sx avrei messo le due piante di Anubias Nana una accanto all'altra (con le radici nel substrato. Le radici non marcirebbero dato che il nostro amico ha usato un substrato grossolano) e la Cryptocorine a destra lasciando spazio a centrovasca per qualche legno, pietra o arredo.
La scelta di suggerire il Ceratophillum e l'Hygrophila è dettata dalla necessità di scongiurare in maniera naturale l'insorgere di alghe. E' noto che tutte le piante a crescita rapida sottraggono nutrimenti alle alghe impedendone la comparsa e lo sviluppo. Oltretutto non bisogna dimenticare che queste sono tutte piante "facili" da gestire e quindi molto adatte ad un neofita.
Ovviamente il mio è un suggerimento (dettato anche da scelte fatte seguendo i miei gusti) poi uno può seguirlo o preferire altro.
Per quello che concerne gli abitanti il ritengo che un Betta, 5 gamberetti e una bella Neritina, convivrebbero molto bene in una vasca seppur piccola ma ben allestita e ben piantumata.