Discussione: Sempre alghe...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2017, 18:28   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dall'ultima foto, non mi pare che tu abbia una "invasione algale".... certo, vedo qualche alghetta qua e là,ma è solo un fatto estetico a mio avviso. nessun acquario può essere "sterile" e completamente privo di alghe.

mi permetto alcune osservazioni però

1) oltre al fatto che i neon sono vecchi, mi chiedo perchè tu abbia tutta quella luce. addirittura 4 lampade da 54w? non mi pare proprio che tu abbia un plantacquario molto piantumato o esigente.

2)io vedo una vasca con pochissime piante, moltissima luce e un fondo chiarissimo che riflette troppo la luce. non credo sia una situazione ottimale per allevare discus, i quali starebbero sicuramente meglio con un fondo scuro e con molta meno luce, a loro non interessa minimamente se ci siano piante o meno. inoltre non mi pare che i pesci abbiamo molti rifugi o luoghi in ombra in cui potersi rifugiare per sentirsi più tranquilli.

3) per come la vedo io, l'uso della CO2 dovrebbe avere la funzione primaria di fertilizzare le piante, quindi avere tanta CO2 e poi mettere poche piante non ha senso. quindi o metti molte più piante oppure togli la CO2 e diminuisci la luce. cioè in pratica o fai un plantacquario oppure scegli un altro tipo di allestimento per i tuoi discus.

io credo che una vasca con acqua ambrata (acidificata tramite l'uso di torba e non CO2) , fondo scuro , poca luce e molti legni sia molto più idonea e offrirebbe molti rifugi ai discus. credo che questo sia un metodo ottimale adottato da molti. quindi potresti prendere in considerazione di rivedere il tuo allestimento e il tuo metodo di gestione (no CO2, si torba). questo è il mio consiglio, poi tu farai come vorrai ovviamente.

p.s Non ho detto che con i discus non si possa fare un "plantacquario". ho visto splendidi plantacquari con discus. non è impossibile. anzi, una vasca con moltissime piante sane è auspicabile. e può essere una seconda soluzione. però, se io dovessi fare un plantacquario per i discus, cercherei di mettere moltissime piante, anche galleggianti, in modo tale da ricreare molti nascondigli e userei le piante proprio come riparo per i pesci. oppure piante con foglie molto lunghe (per esempio Vallisneria o Limnophila) che poi si piegano sulla superficie creando un filtro per le lampade.

se tu mettessi molte più piante, avresti anche meno alghe e sarebbe meglio per i pesci. eliminare le piante a crescita veloce è stato un errore.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11008 seconds with 13 queries