Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2017, 18:05   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai pazienza (è molto lenta), potresti provare con Cryptocoryne parva, ho visto un pratino fatto con questa specie

tempo fa ho allestito una vaschetta ("un Iwagumi facile facile" ) con Eleocharis sp, per dimostrare che con poco si può fare un pratino, non è una pianta esigente

anche se i tuoi fossero led di ultima generazione, il wattaggio è un po' pochino. ma non è solo questione di wattaggio . il problema è che la tua vaschetta non è pensata per fare cose spinte. dovresti metterci altre due strisce di buona qualità, una davanti e una dietro (lo spazio c'è), così da coprire bene tutta l'area rettangolare del fondo. ma vale la pena di spendere soldi per upgradare una vaschetta del genere?? non ti conviene togliere il coperchio (ammesso che si possa fare) e mettere una plafoniera più grande e performante?

in foto vedo l'aeratore (inutile) e un filtro (lo sconsiglio). meglio mettere un eden 501 che è esterno, in questo modo non occupi spazio all'interno di una vaschetta già fin troppo piccola.oppure uno a zainetto, ma devi togliere il coperchio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Adryanx Ringrazia per questo post
Mi piace Adryanx Piace questo post
 
Page generated in 0,13795 seconds with 14 queries