Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2017, 14:40   #4
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Beh dovresti dirci tu cosa ti piace, l'unico consiglio che ti do ( ma non lo seguirai....) è quello di aprire la vasca
Con la vasca chiusa avrai problemi di scambi gassosi e di temperatura , pensaci
Che invertebrati pensi di allevare ? Molli, Lps, Sps ?
Che luce metti ( non conosco le plafo gaia ) , che potenza ha?
Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho riletto bene è visto che ti vuoi indirizzare sui molli
Per i pesci , io metterei pochi e naturalmente che rimangano piccoli ( coppia di pagliacci , kaudermi, )
Assolutamente nessun acanturide
Posted With Tapatalk
ciao Gerry e grazie per la risposta...

L'idea era quella di allestirla con pesci e coralli molli visto che ho capito che per i gli altri servirebbe una vasca e illuminazione discreta...
Non so, non vedo molti acquari chiusi fatti in questo modo, un motivo forse ci sarà e tutti quelli che lo hanno fatto magari si sono pentiti dopo....
Se però arrivo alla conclusione che come gestione, mantenimento etc... una aperta è la soluzione migliore accettero' la cosa...

Devo rileggermi il libro di Rovero (che ho) anche se è piu' incentrato sulla soluzione "berlinese puro" che come lo vorrei fare io....
Il mio problema è che venendo dal dolce (sono alcuni anni che sono fermo) e non conoscendo il modo marino è anche difficile capire "cosa vorrei" in termini di animali e cosa mi dovrei aspettare in termini di gestione...
Purtroppo in zona mia di affidabile c'è "solo" il seabox di Viareggio (che sarebbe anche il meglio che possa trovare qui) pero' conoscendo le persone devo trovare l'approccio giusto per essere guidato al meglio e farmi consigliare sulle scelte tecniche...

Non per ultimo vorrei capire l'impatto economico. A suo tempo feci un piccolo studio per una 80x50x50 aperta e alla fine della fiera con le rocce vive veniva sui 2500 euro (pesci esclusi)....

ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11834 seconds with 14 queries