Discussione: Potatura hygrophila
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2017, 14:46   #18
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Lo si fa soprattutto per il benessere dei pesci. Mettere le mani in vasca ogni tre per due non gli fa assolutamente bene.

Il divertimento sta nell'osservazione dei comportamenti delle specie che hai in vasca, vedere l'evoluzione dell'allestimento che ti sei studiato e hai creato per loro, osservare un piccolo ecosistema che prende vita davanti ai tuoi occhi.

Col tempo un acquario lo si guarda con occhi diversi e si riescono a capire ed apprezzare anche le cose più piccole.
E' un pò il ragionamento che si faceva nel topic della mia vasca in mostra e descrivi. Nell'acquario i protagonisti sono i pesci e non noi. Più sono i nostri interventi e più vuol dire che l'acquario è studiato e gestito male.
Johnny si vede e si sente che hai questa passione da molti anni e giustamente ragioni nella maniera più corretta.
Hai tanta esperienza accumulata e ora apprezzi cose che il neofita trascura.

Ma all'inizio é difficile pensarla così. Si ha tanta voglia di fare, di sperimentare, ed é difficile tenere a freno la curiosità è l'entusiasmo.

D'altronde l'esperienza si fa anche così, sperimentando ed osservando i risultati

Il tuo punto di vista é assolutamente corretto, ma mettiti anche nei panni di chi ha appena iniziato.
Detto questo, io cmq apprezzo molto il.tuo.punto di vista, perché ci vuole sempre un consiglio saggio da chi ne ha visto tante e ha molta.piu esperienza.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09748 seconds with 13 queries