Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2017, 15:38   #7
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mattegenova Visualizza il messaggio
Forse nel tuo caso zone anossiche?
Più che zone direi l'intero fondo ! Quindici anni di deiezioni ,foglie di piante in decomposizione ,qualche pesce passato a miglior vita ,residui di alimentazione etc etc avranno creato qualcosa davvero di simile al petrolio! .
Il fondo è quarzo nero quindi come granulometria non eccessivamente compatto , ma i suoi 4/5 cm di strato non posso permettere l'areazione di tutto il fondale . Questi gas nocivi covano sul fondo , meglio non infastidirli !
Del resto sono spesso visibili ad occhio delle bollicine incastrate nel quarzo qualche cm sotto lo strato superficiale , meglio lasciarle stare
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13168 seconds with 14 queries