View Single Post
Old 10-03-2017, 21:36   #11
luca4
Ciclide
 
Join Date: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 1,414
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given):
Thanks (Received):
Likes (Given):
Likes (Received):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Il problema della prospettiva in acquario è che l'acqua + il vetro tendono a schiacciare
moltissimo la sensazione di profondità che risulta dimezzata rispetto alla realtà.
Quindi un allestimento , un panorama "in salita" aiutano a restituire in parte qs
sensazione .
Se vuoi usare rocce grandine avanti , dovresti poi disporre il ghiaino in salita e via via
mettere quelle medie e poi piccole , ma in modo che guardando dal frontale risultino
più in alto di quella frontale grande .
Ecco perchè spesso si mettono quelle piccole avanti , diventa più semplice creare la
"scalata" senza dover allestirere il fondo in salita .
Se poi come in alcuni allestimenti si volesse dare l'idea del paesaggio montano , idem :
le rocce piccole avanti simulano quelle che potresti vedere in una vallata o in un altopiano e quelle grandi (o mucchi di piccole) le montagne sullo sfondo del paesaggio .
luca4 is offline   Reply With Quote
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Thanks flipposcia thanked for this post
 
Page generated in 0.08920 seconds with 14 queries