Discussione: Ritorno al passato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2017, 21:36   #11
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema della prospettiva in acquario è che l'acqua + il vetro tendono a schiacciare
moltissimo la sensazione di profondità che risulta dimezzata rispetto alla realtà.
Quindi un allestimento , un panorama "in salita" aiutano a restituire in parte qs
sensazione .
Se vuoi usare rocce grandine avanti , dovresti poi disporre il ghiaino in salita e via via
mettere quelle medie e poi piccole , ma in modo che guardando dal frontale risultino
più in alto di quella frontale grande .
Ecco perchè spesso si mettono quelle piccole avanti , diventa più semplice creare la
"scalata" senza dover allestirere il fondo in salita .
Se poi come in alcuni allestimenti si volesse dare l'idea del paesaggio montano , idem :
le rocce piccole avanti simulano quelle che potresti vedere in una vallata o in un altopiano e quelle grandi (o mucchi di piccole) le montagne sullo sfondo del paesaggio .
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie flipposcia Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,10982 seconds with 14 queries