Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2017, 21:05   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
..il calcolo sulla prevalenza (quindi basandosi sui dati di targa) è pura teoria...la pratica è tutt'altro...basta misurare per renderti conto.... (C+--+-+)
..anche per quanto riguarda il diametro dei tubi, dal punto di vista teorico (in linea di massima) è giusto, ma in pratica il 40 (dato che lo scarico lavora per forza di gravita' e non con una pompa) piu' di tanto non smaltisce e se la mandata ha una portata superiore alla capacita' di smaltimento, sono dolori....
Un attimo, lo scarico ha una portata ed è uguale se è per gravità che con pompa, quello che cambia è la pressione e la velocità!


Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
..purtroppo gli ski con lo scarico sommerso non permettono di misurare la quantita' di acqua realmente lavorata...
..per quelli ti devi fidare dei dati di targa sperando che non siano di fantasia...
..ricorda solo che diminuendo l'aspirazione dell'aria aumenta la quantita' di acqua lavorata....
...normalmente gli ski monopompa non hanno una regolazione dell'aria che è predeterminata in fabbrica....(C+--+-+)
..che dice Vertex in merito ?...(ammesso che dica qualcosa)
Smonti la pompa e valuti quanta acqua tratta (con venturi collegato), poi diminuisci di qualche decina di litri (la pressione nella colonna d'acqua
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11354 seconds with 13 queries