Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2017, 10:36   #12
Kalescho
Protozoo
 
Registrato: Mar 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti eddo i dati della mia vasca avviata il 28 febbraio.

Vasca: Polinesia 60 chiusa dimensioni 60x30 colonna d'acqua 35
Filtro Biologico: interno
Materiali filtranti: Lana perlon, Carbone attivo, Cannolicchi
Pompa: hydro Pico 300 230 V 50Hz 4.5 w 270 l/h prevalenza 50 cm
Illuminazione lampada fluorescente a risparmio energetico 20w (dovrebbe essere equvalente a 90W circa) 1220 lm attacco E27 temperatura di colore 6500°K sostituita rispetto a lampada di serie stessi W ma temperature 10000°K e bicolore
Fotoperiodo 6,5 ore dalle 13.00 alle 19.30
Temperatura acqua: 26,5°c
pH: 7.8
gH: 8
kH: 18
Nitriti: 0,5 mi/l
Nitrati: 100 mg/l
Calcio: 0 mg/l
Flora:
1 bacopa caroliniana - 1 egeria densa - 1 anubias baratieri nana - 1 fittoni a argyronauta - 1 echinodorus rose - 1 limnophila heterophysiflora - 1 bolbitis difformità - 1 lobelia cardinalis
1 ceratophillus piantata non galleggiante

Prodotti inseriti ina acqua:
All avvio 10 ml fertil plus e 2.5 ml bio condizionatore prime della seachem Stablitu
il 06/03 attivatore batterico inseriti 5ml poi continuerò fino a domenica 2.5ml/gg

Mi sorge un dubbio per regolare l'acqua (PH e KH) e portarlo a valori adeguati alle specie che voglio ospitare es. volessi portare il Ph a valori intorno al 7 è corretto dire che dovrei eseguire dei cambi con acqua osmotica o demineralizzata in modo tale da abbassare il Kh il quale di conseguenza si porta dietro il Ph? e come stimo la quantità di acqua RO da miscelare all'acqua di rubinetto?

Ho letto in rete che se volessi ad esempio avere un'acqua con un Kh 12 avendo una acqua del rubinetto con Kh 18 dovrei semplicemente, per avere un mix di acqua con kh 12, fare una media dei due kh e moltiplicarla per 100 es. (12/18)x100 in modo da trovare la % di acqua del rubinetto che devo aggiungere all'acqua osmotica. è vera questa affermazione?

grazie 1000
saluti

Kalescho non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34838 seconds with 13 queries