| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Adryanx
            
        
     | 
    | 
        La conducibilità da un valore totale ma senza i test nn é possibile capire cosa é successo in vasca nel intervallo di tempo del controllo.
     | 
    
Certamente, infatti l'ho scritto: 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        in verità poi contribuiscono tanti altri fattori che vanno ad influenzare il valore per cui bisogna prendere i valori misurati con attenzione sapendo cosa si sta leggendo e coadiuvando la lettura della conduttività con i test di NO2, NO3, PO4 etc.
     | 
    
Il condittivimetro va preso come uno strumento che ci aiuta ad avere un colpo d'occhio sullo stato della vasca... se, in un acquario di comunità, trovo un valore di 800 ms/cm è ovvio che devo subito andare a controllare cosa stà succedendo: è un campanello di allarme. 
Se invece leggo un valore di 300 ms/cm sono relativamente tramquillo che la situazione è sotto controllo, questo, ovviamente, non mi esonera di controllare comunque i valori relativi ai nutrienti delle piante ed alla qualità dell'acqua.