|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Si ma per discuterei bisogna prima "parlare la stessa lingua".
Altrimenti prendi una soluzione gią fatta tipo i tubi led Sera.
|
|
Originariamente inviata da PesceTigre
|
ma che differenza ce tra una plafo led e un tubo della sera?
------------------------------------------------------------------------
io sto appunto cercando una plafo led gią fatta, ho un acquario senza coperchio
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
I tubi sono led a striscia adattati per essere alimentati come tubi standard nelle plafoniere per neon.
|
ciao, ilVanni scusa ma intendevo dire perchč consigli quelli e direttamente una plafo led gią fatta, sempre di led si tratta, i led sera li ho esclusi a priori, siccome io nella vasca non ho alcuna plafoniera per t5 č una vasca nuova e aperta, non č quella del profilo.
Io stavo cercando, una cosa gią fatta, proprio come dici tu, ma deve essere una plafo siccome deve avere le staffe per appoggiarsi sulla vasca aperta, appunto una plafoniera led gią costruita di buona marca.
E nelle descrizioni dei tubi led sera che dici tu, e non mi pare ci siano le specifiche che dicevate servono per valutare i led, quindi perchč questi li consigli?
descrizione trovata:
Cool Daylight:
Ca. 6.000 &

11; 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-)
Con il sera LED Digital Dimmer consente la simulazione di albe e tramonti
Per acquari d'acqua dolce
Specifiche 520mm:
lumen: 746 lm
tensione: 20V
consumo: 16W
classe energetica di appartenenza: B
Ps. te lo chiedo per capire, giuro non č polemica, e ti ringrazio del consiglio.
__________________

--- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialitą, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metą... (E.R.)