|
Originariamente inviata da Avvy
|
Per i pesci che ti dicevo erano da accoppiare a quelli che dicevi tu. Quindi trio di lalius, gruppetto di neon (visto che li hai già) e cory.
Per il resto erano consigli legati alle tue esigenze di risparmio e di bassa manutenzione.
|
Si si, chiarissimo!

Per i pesci è proprio cosa volevo.
Per il filtro....


Rimango comunque perplesso.... sto 511 mi pare piccolo...
Piuttosto, come dici tu, inizio con quello e poi valuto in corsa appena finisco di inserire i pesci.
Tra l'altro, la vasca che ho ora la svuoterò e porterò i pesci dal negoziante che me li tenga 1 mesetto, il filtro lo utilizzo per far partire la nuova vasca; i cannolicchi che sono ricchi di batteri patiscono se ricevono 100 litri di acqua "nuova"?
Cioè, posso lasciarli e magari si velocizza la maturazione o tanto vale che li cambio poichè l'acqua nuova li ucciderà tutti?
Inoltre, se noterò che il filtro sara inadatto e vorrò cambiarlo, dovrei aggiungere altri cannolocchi perchè il 511 ne tiene non molti... in questo caso potrei avere degli scompensi? è meglio far girare i 2 filtri in contemporanea per un po prima di fare il cambio?
Ah, se cambierò penso che prenderò il filtro HYDOR PRIME 20 completo di materiali filtranti.... a 61.40€ mi pare quello più economico.
Dicono che è un po' più ruoroso della concorrenza (ma mi interessa poco visto che lo metto nel mobile e posso insonorizzarlo) e che consuma di più (ma comunque parliamo di qualche W in più)