Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2017, 16:38   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dan89 Visualizza il messaggio
Dovrei aggiungere della Calli e della Staurogyne Repens a quelle già presenti in vasca per rinfoltire un po' il tappeto, purtroppo in questi giorni queste due piante sul fondo sono regolarmente ricoperte da filamentose (vasca avviata da 18 giorni).

Vorrei evitare che le nuove piante appena messe in vasca facciano la stessa fine...se le tenessi a galla fino a che non rientrano le filamentose potrebbero scamparla o non cambierebbe nulla?

Avrei anche una seconda domanda: in base a quale criterio le filamentose si formano principalmente sulle piante da fondo, e per esempio non toccano minimamente la Hygrophila Difformis e la Heteranthera Zosterifolia?
Penso purtroppo non cambi nulla,se sono sotto il pelo dell'acqua si riempiono comunque di alghe,altrimenti le dovresti tenere emerse con solo la parte sotto a bagno e vedere se hanno abbastanza forza ancora da adattarsi alla forma emersa.
Visto che la vasca è avviata da poco, aspetterei ancora, evitando di prendere altre piante finché il problema delle alghe non rientra.

Per la seconda domanda posso fare delle ipotesi,ma non darti una certezza, secondo me dipende dalla posizione in vasca e dal flusso dell'acqua, e dal fatto che hygrophila e heteranthera hanno una crescita piuttosto veloce a differenza delle altre che forniscono un terreno migliore di attechimento.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08322 seconds with 13 queries