Discussione: Solfato di rame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2017, 15:33   #1
sara89
Batterio
 
Registrato: Mar 2017
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solfato di rame

Buongiorno a tutti,
ho un acquario marino di 400 litri con dentro un loriculus, un volpinus e un pagliaccio.
Poco dopo che ho inserito il Loriculus sono apparsi in tutto il suo corpo i puntini bianchi e il mio venditore di fiducia mi ha consigliato di provare con una cura a base di iodio.
Il giorno dopo il pesce stava già bene, non aveva più i puntini ma il giorno dopo ancora ho notato che ha iniziato a sfrangiarsi la coda.
Pensando che non fosse legato al problema che aveva avuto ho lasciato passare un paio di giorni e ho notato che la coda ha continuato a sfrangiarsi, sono apparsi due puntini neri su un fianco del volpinus e il pagliaccio ha iniziato a grattarsi.
Sempre il mio venditore mi ha dato una bustina da 1.4 grammi di solfato di rame che mi ha detto di sciogliere in un litro di acqua e metterne nell'acquario 8ml ogni 10 litri di acqua.
Ho fatto tutto ieri sera.
Secondo voi è stata la tecnica giusta per risolvere i problemi?Cosa comporta adesso? so che il rame distrugge tutto.
Grazie
Sara
sara89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09980 seconds with 15 queries