Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2017, 13:35   #5
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RANGA Visualizza il messaggio
sono quasi al secondo mese dall' avvio ed ora i valori sono piu' stabili e sono:

no2 0
no3 15
gh 9
kh 3
ph 6,8

erogo 30 bolle al minuto di co2 e con questi valori dalla tabella ph-kh sembrerebbe che ho la co2 disciolta appena sufficiente per le mie piante.

La mia idea e' che devo portare il kh a valori piu' alti, 4 o 5 .

Per tagliare l' acqua a osmosi uso i sali della SHG amazon salts che con un misurino hanno appunto il kh 3 e pensavo di utilizzare un misurino e mezzo oppure 2.

Potrebbe funzionare oppure sto' dicendo cavolate?

Se alzo il kh in questo modo, si alza anche il ph o quello anzi rimane piu' stabile perche' ho un effetto tampone maggiore?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, per ora ho inserito come pesci

4 cardinali
4 rasbore
2 ancistrus
10 caridine red cherry

il fotoperiodo e' a 8 ore e fertilizzo con 1/3 protocollo seacherm e sabato passero a 1/2 dose.

grazie ancora
il valore del kh puo andar ben anche cosi.....se lo aumenti avrai bisogno di più co2 per far scendere il ph...un appunto sulla popolazione che secondo me è sbagliata.....per 75 litri gli ancistrus li vedo un po strettini soprattutto quando cresceranno.....poi le rasbore e i cardinali sono pesci di gruppo devi aumentarne il numero....aumenti il numero di esemplari di una specie e togli l'altra
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10532 seconds with 13 queries